Nome

Mail

Messaggio



Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post

PACKAGING INNOVATIVO: RIUTILIZZARE PER CREARE


Una delle grandi sfide degli ultimi anni nell’ambito del packaging è cercare di diminuire gli sprechi e di utilizzare materiali sostenibili e riciclabili. Le aziende sono alla ricerca di un packaging innovativo che permetta di diminuire l’impatto ambientale. Una delle soluzioni migliori è l’utilizzo della carta, che grazie alla sua composizione può essere riutilizzata fino a sette volte.

Per contenere gli sprechi, il riciclo di packaging composti in carta è tra i metodi migliori; grazie a questo si hanno benefici per il nostro Pianeta, come  per esempio, diminuire il disboscamento delle foreste, ridurre le emissioni di Co2 e incentivare l’economia circolare.

Un metodo più originale è la creazione di un packaging innovativo che permetta al consumatore di riutilizzare l’imballaggio per creare un nuovo prodotto utile per le proprie esigenze.

Un esempio a riguardo è Ikea, che è un’azienda che presta particolare attenzione ai problemi ambientali:

“In IKEA vogliamo avere un impatto sempre più positivo sulle persone e sul pianeta. Ecco perché il nostro obiettivo è quello di facilitare la maggioranza delle persone a vivere una vita più sostenibile, a partire da casa.”

Una delle iniziative dell’azienda è stata quella di permettere ai propri consumatori di riutilizzare il packaging per creare dei giochi per i propri figli, come un’astronave fatta interamente di cartone.

Un altro esempio è Samsung che insieme a Dezeen ha creato un contest volto a trovare una soluzione innovativa per riutilizzare il packaging in carta di alcuni televisori e evitare sprechi.  

Le soluzioni proposte attualmente sono la possibilità di creare un tavolino di carta, un porta riviste e una casa per il proprio gatto. Tramite questo Contest l’azienda vuole proporre un metodo alternativo e innovativo per non sprecare la carta.

L’azienda Botta Packaging si è iscritta al contest proponendo il prodotto “Lettere In Cartone”, un’idea innovativa volta a riutilizzare il materiale e a lasciare spazio alla creatività del consumatore. Questo permette al cliente di creare una propria scritta totalmente in cartone da utilizzare nella propria casa, nel proprio ufficio o anche come possibile idea di regalo.

Questi esempio sono tipi di packaging innovativo che mirano a trovare soluzioni alternativo per non sprecare il materiale e a riutilizzarlo in modo creativo e originale.

Condividi:

Réaliser un porte-objet en carton ondulé en 7 étapes faciles


Le « do it yourself » destiné à la maison est une pratique qui a beaucoup de succès ces derniers temps. Non seulement car il permet de faire des économies – ce qui en temps de crise est tout de même un « plus » -  mais aussi car il permet de recycler facilement et de façon créative de nombreux objets et matériaux qui finiraient dans nos déchets et augmenteraient donc les décharges environnantes. 

Nous ne sommes pas nés pour l’ordre et nous avons souvent des objets et bricoles dispersés sur notre bureau et c’est avec difficulté que nous réussissons à retrouver directement ce que nous cherchons. Mais d’un autre côté nous sommes doués pour les petits travaux et la création, comme le « do it yourself ».

Nous allons donc réaliser un porte-objet en carton qui nous permettra de s’organiser et de ranger notre matériel de papeterie, nos outils de peinture, ou notre collection de bijoux en réutilisant et en recyclant une boîte en carton.

Le porte-objet en carton est de grande contenance et joli, utile pour apporter un peu de joie à notre bureau.



 Porte-objets en carton


Il vous faut :

Boîte en carton, papier ou tissu fantaisie, cordon coloré et en tube, colle vinyle, règle, ciseaux, gomme, taille crayon, feutre, colle chaude.


Procédure :

1.Dessiner deux triangles au centre des deux côtés les plus longs de la boîte en carton en s’aidant d’une règle, puis les découper. Plier la boîte en carton à la moitié.

2.Retailler deux autres rectangles sur le fond de la boîte en carton en s’aidant d’un modèle préparé au préalable afin de réaliser une poignée (dans le cas où il serait utile de transporter le matériel d’une pièce à une autre).

3.Retailler le couvercle aux dimensions de la hauteur de la boîte en carton afin de réaliser les deux autres côtés ouverts, puis les fixer avec le ruban adhésif.

4.Encoller la partie centrale de la boîte en carton avec la colle vinyle.

5. Recouvrir les côtés de la boîte avec du papier Kraft.

6.Décorer avec du papier ou du tissu fantaisie.

7. Encoller le cordon - d’une teinte qui s’accorde avec le revêtement choisi – sur les bords non terminés de la boîte ainsi que sur l’ouverture de la poignée en utilisant de la colle chaude.


Et voilà, notre porte-objet en carton est prêt !






🌺🌺  e-commerce 📦📦







#packagingdesign #designpackaging #instapack #instapack.me #botta_box #emballage  #cartonondulé






- Elise -


Condividi:

5 idee per come riutilizzare il cartone


Il cartone è un materiale molto pratico e per questo si presta a molti utilizzi: è leggero e molto resistente e al tempo stesso si può piegare o tagliare con delle semplici forbici o un taglierino. 

Al giorno d’oggi tutti noi ordiniamo continuamente oggetti su internet che ci sono recapitati a casa dai corrieri, per questo le scatole di cartone non mancano mai. Nel caso non le avessimo a disposizione, basta recarsi in qualche centro commerciale e chiedere del materiale da imballaggio.

Ovviamente se non sapete che farvene il cartone va smaltito attraverso la raccolta differenziata, in quanto derivato dalla carta e quindi contenente, anche se in percentuale minore, la preziosa cellulosa, che è doveroso recuperare e riutilizzare per diminuire l’abbattimento degli alberi.

Scatole di cartone 

Se invece avete uno spirito artistico e siete amanti del bricolage e del DIY le possibilità di creare nuovi oggetti fai da te con il cartone sono tante e non c’è neanche bisogno di possedere delle particolari doti tecniche.
Se hai bambini piccoli il fai da te, soprattutto con il cartone, ti da modo di coinvolgerli in questi giochi di recupero creativo, in quanto il cartone è un materiale che può essere pitturato e disegnato.

Realizzare mobili e arredi con il cartone non è affatto una cosa strana o fuori dal comune. Oggi molti architetti e designer propongono soluzioni in cartone.

Qui di seguito saranno riportate alcune idee di fai da te con il cartone per far concorrenza ai designer ed ottenere fantastiche creazioni mettendo in atto la vostra creatività: 
  1. Portaoggetti 
  2. Casa delle bambole
  3. Armadietti
  4. Scarpiera con rotoli di cartone
  5. Cuccia per gatti  

📦📦Seguici sul nostro sito 🌺🌺
🌺🌺 Sito e-commerce 📦📦


#packagingdesign #designpackaging #instapack #instapack.me #botta_box #imballaggi #cartoneondulato






- Roberta -


Condividi:

Categorie

Popolari

Logo

Pages

Follow us on Instagram

botta_box

Follow us on Facebook